Hai comprato il tuo nuovo e bellissimo telefono e vuoi capire come fare per sincronizzare tutti i contatti che hai salvato sulla tua rubrica di Gmail in cloud vero? In questo modo puoi chiamare velocemente i tuoi amici, è tipica la situazione in cui dopo che hai configurato il tuo account sul tuo telefono, non riesci a vedere i numeri di telefono e gli indirizzi email, non preoccuparti, sono qui per aiutarti in questo compito :).
Quindi per sincronizzare i tuoi contatti sul tuo smartphone/tablet, assicurati di aver configurato il tuo account gmail con imap o meno dalle impostazioni di sistema di Android.
La sincronizzazione dei contatti da smartphone alla tua rubrica su Google è bidirezionale, ovvero quello che salvi sul tuo telefono sarà salvato sulla tua rubrica Google e viceversa.
Eseguire la sincronizzazione
Una delle prime operazioni che devi fare dopo che hai configurato il tuo account su Android, è quella di sincronizzare la rubrica, in questo modo riuscirai a vedere tutti i numeri di telefono, indirizzi email, e tutti gli altri dettagli che compongono un contatto.
Come prima operazione vai sulla schermata delle app, per farlo quando ti trovi nella schermata della home, devi semplicemente premere i puntini bianchi centrali, il pulsante si trova solitamente tra le icone del telefono, messaggi, fotocamera e browser, dopo che avrai premuto tale tasto vedrai un elenco di applicazioni.
Dalla schermata delle applicazioni individua e apri l’icona delle impostazioni, per farlo scorri il dito sullo schermo per cambiare le schermate, se non riesci a trovare l’icona allora usa il campo di ricerca che ti trovi in alto sullo schermo, ti basterà scrivere impostazioni e il sistema individuerà l’icona in maniera veloce.
Siamo vicini all’attivazione della sincronizzazione, quindi ti chiedo di munirti di pazienza, individua e apri la voce account, devi scrollare le voci finchè non la individui, solitamente la voce si trova nella metà dell’elenco che ti proopone il sistema, dipende dalla versione di Android che stai usando e dal brand del tuo smartphone, ma adesso continuiamo con il nostro percorso per la sincronizzazione.
Da qui adesso abbiamo un elenco di voci che ci indicano tutti gli account che abbiamo configurato all’interno dello smartphone, quello che devi fare è individuare a aprire la voce Google tra l’elenco delle voci disponibili, qui infatti per ogni app installata nel sistema abbiamo gli account configurati che vengono usati per i più svariati utilizzi, tra cui la sincronizzazione della rubrica di Google, Facebook e altre opzioni disponibili.
Nella nuova schermata ti troverai davanti un elenco di account che sono configurati nel tuo telefono, scegli il tuo account configurato, da qui puoi vedere se la sincronizzazione a livello generale è attiva, la sincronizzazione generale serve per sincronizzare tutte le preferenze del tuo smartphone in Cloud, quindi le applicazioni installate, la rubrica, le ricerche di google, maps e molto altro.
Dopo che hai selezonato il tuo account configurato all’interno del tuo smartphone/tablet, vedrai un elenco di voci che sono tutte relative alla sincronizzazione, in questo modo puoi personalizzare ogni singolo aspetto, seleziona contatti per avviare la sincronizzazione con la rubrica all’interno del tuo smartphone.
Dopo che avrai eseguito la sincronizzazione dei tuoi contatti, devi andare a visualizzare i tuoi contatti all’interno della rubrica telefonica di Android.
Conclusione
Come hai visto in pochi e semplici passaggi ti è stato detto come importare i contatti da Gmail a Android sfruttando le impostazioni di sistema, ti è anche stato detto che devi aver aggiunto un account all’interno del tuo smartphone o tablet per poter eseguire la sincronizzazione, ti ricordo che per ulteriore sicurezza puoi anche esportare la rubrica di Android creando un backup utile nel caso di problemi come la dimenticanza della password del proprio account, la cancellazione dei contatti o lo smarrimento del proprio smartphone.
Come ulteriore spunto posso dirti che anche la sim non usata diventa una sorta di backup su cui copiare i propri contatti :).